MARZO 2025 - LUGLIO 2025

18° CORSO SEMESTRALE DI FORMAZIONE
PER ISTRUTTORI DI ASHTANGA YOGA TRADIZIONALE
AYBO/XSEN 250 ORE

M° GIULIANO ANANTA JI

Questo corso di Ashtanga Vinyasa tradizionale, proposto da AYBO/ CSEN ha una durata di 5/6 MESI, da svolgersi un weekend al mese, da marzo 2025 a luglio 2025, con rilascio finale del Diploma AYBO di Istruttore ginnastica metodo Astanga Yoga, 250 ore, con possibilità di conversione al Diploma Nazionale Istruttore ginnastica, metodo Yoga, 250 ore

VANTAGGIO DI UN CORSO DI QUESTO TIPO?
Che cos’ha di particolare questo corso che possa interessarmi visto che ci sono tanti altri corsi che offrono più o meno le stesse cose?

Potremmo rispondere cosi’:

1. Questo corso è tenuto dal M° Giuliano Ananta Ji, un insegnante di Yoga, di comprovata esperienza didattica dovuta a una dedizione pluriennale all’argomento Ashtanga Yoga.

Vantaggi: sicurezza di avere informazioni sicure e consolidate da un’esperienza di almeno 25 anni nell’Ashtanga Yoga.

2. Il corso è fondamentalmente abbastanza corto e sintetico (solo 12 lezioni in 6 weekend) ma completo, anche se è vero che si potrà poi approfondire con altri moduli successivi.

Vantaggio: risparmio di tempo pur mantenendo un periodo di tempo sufficiente a implementare e fare propri gli insegnamenti ricevuti

3. Questo corso offre tre riconoscimenti di cui uno a livello internazionale: Diploma AYBO 250 ore, Diploma Nazionale CSEN 250 ore, e Registrazione Yoga Alliance RYT-200 ore

Vantaggio: abbastanza evidente, ma specialmente il fatto di potere subito applicare quanto appreso in un’attività di insegnamento riconosciuto a livello istituzionale.

PROGRAMMA DEL CORSO
Il programma verterà su:
a) Breve introduzione alla storia dello Yoga e dell’Ashtanga Yoga
b) Studio e pratica della prima parte della 1a Serie, Mysore e guidata
c) Analisi della tecnica delle singole posture e dell’anatomia funzionale ad esse collegate.
d) Accenni di Anatomia generale e funzionale, e anatomia del respiro
e) Arte del conteggio e del Vinyasa
f) Nozioni di base di filosofia Indiana, di storia e di teoria dello Yoga
g) Tecniche base di pranayama
h) Tecniche base di meditazione
i) excursus su altre tematiche teorico-pratiche, come:
- conduzione e psicologia della classe
- introduzione alla cultura indiana e al sanscrito
- introduzione alla fisiologia del corpo sottile (chakra, nadi, Kosha, ecc.)
- Aspetti nascosti dell’Ashtanga Vinyasa Yoga
- Yoga Nidra

IMPORTANTE
Il diploma di istruttore di ginnastica, metodo yoga, verrà consegnato solo se si sarà in linea con i parametri richiesti dal corso (percentuale di presenze non inferiore all'80%, punteggi ottenuti nei questionari con una media di risposte corrette non inferiore a 7, ore di pratica personale fattive non inferiore a 50 ore, superamento dell’esame scritto di fine corso).

L'approccio principale che adottiamo in questo corso è lo stile Mysore dell’Ashtanga Vinyasa Yoga che in sanscrito significa Yoga degli Otto Passi, rifacendosi con ciò agli Yoga Sutra di Patanjali. In questo sistema le conoscenze ricavate dalla tradizione centenaria e dalla catena originale dei Parampara (da Krishnamacharya a K. Pattabhi Jois, a suo figlio Manju, a Saraswati e a suo figlio Sharat) si integrano con le più attuali conoscenze dell’anatomia e della medicina applicate alla scienza della correzioni sicure (Hands-on safe adjustments).

La metodologia di insegnamento “ Mysore” permette di adattare efficacemente lo Yoga alla persona rispettandone la costituzione fisica e mentale. Comunque ogni tanto si inseriranno alcune lezioni guidate per memorizzare il giusto ritmo e il giusto conteggio. Ricordiamo che: Lo Yoga è per l'uomo e non l'uomo per lo Yoga.

Si tratta di un corso riconosciuto a livello Internazionale da Yoga Alliance US e a Livello Nazionale da CSEN/CONI: Ti Qualifica come Insegnante di ginnastica, metodoYoga a tutti gli effetti.

Requisiti per partecipare al 18° Corso.
1) essere o diventare soci AYBO e tesserati CSEN
2) Presentare un Certificato medico valido rilasciato dal medico di base
3) Pratica individuale di Ashtanga yoga continuativa settimanale dimostrabile con autocertificazione di almeno 50 ore o firma del proprio insegnante
4) Desiderio di apprendere cose nuove e senso della disciplina

CHI SIAMO?
ASD Ashtanga Yoga Bologna AYBO® è una Associazione Sportiva Dilettantistica, inserita nel Registro Nazionale CONI, fondata nel 2007, per merito di Margherita Barbisio e Giuliano Vecchiè (Ananta Ji), con l'obiettivo primario di promuovere, per tutti i suoi soci e i tesserati CSEN, le attività di Ginnastica Yoga (metodo Ashtanga Vinyasa Yoga), così come insegnata da Sri K. Pattabhi Jois e da suo figlio Manju Pattabhi Jois.

La Scuola "Ashtanga Yoga Bologna -AYBO-“ è stata la PRIMA Scuola in Italia riconosciuta da Manju Jois e dallo CSEN ed è Registered Yoga School RYS-200 e RYS-300 Yoga Alliance US, per l'ottenimento della registrazione 200 e 500 ore da Yoga Alliance US.

M° GIULIANO ANANTA JI (VECCHIE’)
Con 50 anni di esperienza nell'ambito dello Yoga italiano, Giuliano Ananta Ji (Vecchiè) è uno degli insegnanti di Ashtanga Vinyasa Yoga tradizionale più conosciuti in Italia, sia per il suo libro Yoga Chikitsa, sulla Prima Serie, prima edizione 2013 (nuova ristampa 2023 col titolo "Ashtanga Vinyasa Yoga") sia per il grande numero di insegnanti da lui formati dal 2007 al 2023, e che ora sono diventati a loro volta molto noti in Italia per la bontà dei loro insegnamenti.

COSA OTTERRÒ DA QUESTO CORSO?
Con questo corso potrai ottenere le conoscenze e le competenze specifiche necessarie a gestire un corso di Ashtanga Vinyasa Yoga tradizionale (ginnastica yoga metodo Ashtanga, come insegnato da Manju Jois).

A CHI SI RIVOLGE?
A tutti coloro che hanno già una certa pratica di Yoga con uno speciale riferimento alla tecnica tradizionale dell’Ashtanga Yoga, e che desiderano divulgare questa tecnica di Yoga con una specifica attività di insegnamento riconosciuta da un ente di promozione sportiva di importanza nazionale, quale lo CSEN, e da un ente internazionale quale Yoga Alliance USA oppure Yoga Alliance International.

Pre-requisiti richiesti
Viene anche consigliato un livello di cultura medio-superiore. Una conoscenza di base relativa agli argomenti più tipici dello yoga potrà facilitare l'apprendimento e l'interazione con i relatori. Una cultura di livello mediosuperiore potrà aiutare sicuramente alla comprensione di tematiche legate ad aspetti filosofici o un po’ particolari, tuttavia ciò non sarà assolutamente ritenuta una discriminante per la partecipazione al corso.

Al fine di una valutazione più accurata dell'idoneità a partecipare al corso, si richiede anche l’invio di un breve Curriculum Vitae relativo alle proprie esperienze di yoga in generale.

CHE COSA MI OFFRE QUESTO CORSO?
Il corso è formato da un percorso SEMESTRALE che porterà ad ottenere, se in regola con quanto da noi stabilito, due tipi di riconoscimenti:
• Diploma di ISTRUTTORE di Ginnastica metodo Ashtanga Yoga AYBO 250 ore, consegnato alla fine del corso. Questo darà accesso al Diploma NAZIONALE 250 ore di ISTRUTTORE di Ginnastica secondo il metodo Yoga (Ashtanga) rilasciato dallo CSEN
• Accesso alla Registrazione RYT-200 ore (Registered Yoga Teacher) Yoga Alliance US
• Possibilità di accedere al 3°anno, per l’apprendimento della 2a parte della Prima Serie e delle CORREZIONI SICURE, e al 4° Anno, dedicato all’analisi e pratica della 2° Serie, con relative correzioni, per l’ottenimento del Diploma AYBO di INSEGNANTE ESPERTO di ginnastica metodo Ashtanga Yoga, 700 ore.

QUALI SONO GLI OBIETTIVI DEL CORSO
• Fornire ai partecipanti le basi teorico-pratiche per iniziare l’attività di insegnamento della Ginnastica secondo il metodo Yoga nell’ambito della tradizione dell’Ashtanga Yoga.
• Permettere ai partecipanti di ottenere la dovuta familiarità con gli aspetti didattici relativi alla tecnica degli asana, del pranayama e della meditazione in movimento.
• Permettere ai partecipanti di ottenere la dovuta familiarità con gli aspetti teorici e filosofici della pratica, con particolare riferimento ai testi della tradizione quali gli Yoga Sutra di Patanjali e simili.
• Fornire ai partecipanti le nozioni base per la gestione e psicologia d'aula, anche attraverso esperienze in aula.

CHI SONO GLI INSEGNANTI E I RELATORI DEL CORSO?
Dott. Stefano Grazia Laureato in Storia Orientale, con particolare indirizzo verso la cultura e storia dell'India. Grande esperto di musica indiana ed uno dei maggiori suonatori di tabla in Europa. Argomenti svolti:

• Cultura orientale
• Filosofia orientale (6 Sistemi filosofici, Yoga Sutra, Samkhya, Veda, ecc.) • Lingua sanscrita
• Nada Yoga
• Introduzione al Vedanta e al Buddismo
• Introduzione allo Shivaismo Kashmiro e Tantra

Sig. Valentino Ruggiero Fisìoterapista e tecnico sportivo diplomato CONI, gestore di un suo centro di fitness

IMPORTANTE
Per avere la certezza della giusta applicazione degli insegnamenti trasmessi durante il corso, per i residenti a Bologna, viene consigliata, anche se non obbligatoria, la frequentazione di una o due lezioni settimanali col M° Giuliano Ananta Ji presso la nostra sede AYBO di Bologna, via degli Orti, 44. Quelle ore varranno come cumulo ore per il corso (2 ore a sessione)

NOTA BENE:
Anche prima della dipartita di Sharat Jois Rangaswami R.I.P nel 2025, la Scuola Ashtanga Yoga Bologna - AYBO, è sempre stata un'Associazione indipendente dalla Scuola di Mysore, ma si è sempre mossa comunque nell'alveo della tradizione dell'Ashtanga Vinyasa Yoga così come trasmessa dal lignaggio dei Maestri che trovano la loro origine in T.Krishnamacharya e Sri K. Pattabhi Jois fino ad arrivare a Sri Manju P. Jois. Come detto anche dallo stesso Sharat, da Guruji e da Manju Jois, l’Ashtanga Yoga però non appartiene a nessuno, e quindi ognuno può apprenderlo purché rimanga all’interno della tradizione dell’Ashtanga Vinyasa Yoga. Ashtanga Yoga Bologna è all’interno di questa tradizione come confermato dal Maestro Manju Pattabhi Jois.

SEDE, DATE E ORARI DEL CORSO
Orari del corso
• Mattino 09.30-12.30
• Pomeriggio 13.30-16.30

Date del 18° Corso Sabato
Domenica 29.03.2025. 30.03.2025 12.04.2025 13.04.2025 26.04.2025 27.04.2025 17.05.2025 18.05.2025 14.06.2025 15.06.2025 21.06.2025 22.06.2025 Sede del corso European Academy of Ashtanga Yoga Bologna, via degli Orti 44 - Bologna. IMPORTANTE Le date sopra indicate sono da ritenersi fattibili di possibili variazioni in casi di effettiva necessità, che verranno tuttavia indicate, e se possibile concordate, con adeguato anticipo. Il corso partirà comunque al solo raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

COSA POSSO LEGGERE PER PREPARARMI AL CORSO?
Ashtanga Vinyasa Yoga, la Prima Serie, di Giuliano Vecchiè da usarsi anche in aula durante il corso. Acquistabile presso Youcanprint, Amazon e presso le migliori librerie on line. (Feltrinelli, Il Giardino dei libri, Mondadori, ecc.) Clicca sull’immagine.



Lettura dei seguenti argomenti: 
• Ashtanga Yoga (tecnica e sequenza)
• Yoga Sutra di Patanjali
• Bhagavad Gita
• Samkhya Yoga

Libri di cui è consigliata la lettura:
• Yoga Mala di Sri K. Pattabhi Jois, tradotto da Margherita Barbisio (cofondatrice AYBO ed prima moglie di Giuliano Vecchiè Ananta Ji)
• Ashtanga Vinyasa Yoga, di Giuliano Vecchiè, Ed. Youcanprint (disponibile anche in lingua Inglese)
• Mula Bandha, Satyananda Ed.
• Introduzione all’Ashtanga Yoga, di Giuliano Vecchiè, OM Edizioni
• Autobiografia di uno yogi, di Swami Yogananda
• Mantra e Meditazione, di Swami Vishnudevananda
• Kundalini Yoga, di Swami Sivananda (DLS, Rishikesh)
• Yoga nella vita quotidiana, di Swami Sivananda, traduzione di Giuliano Vecchiè, Ed. Astrolabio
• Pranayama, dinamica del respiro, di Andrè Van Lysebeth • Ashtanga Yoga, di Gregor Mahele
• Vinyasa, di Richard Freeman
• Jnana Yoga, di Swami Vivekananda
• Mula Bandha, Scuola Satyananda
• Chakra, Scuola Satyananda
• Bhagavad Gita, di Sarvepalli Radhakrishnan ed. Ubaldini-Astrolabio
• Scienza dello Yoga (Yoga Sutra di Patanjali), di Taimni, ed. Ubaldini- Astrolabio


COSA VIENE FORNITO DALLA SCUOLA?
• Le ore di formazione in programma
• Dispensa del corso, di un centinaio di pagine, a titolo gratuito. Comporta degli estratti relativi alla filosofia yoga (Veda, Upanishad, Yoga Sutra, Bhagavad Gita, ecc.) all'anatomia, alla lingua sanscrita, alla Civiltà dell'Indo, ecc.
• Documentazione relativa ai vari argomenti trattati nelle varie giornate di formazione (solo quelle fornite dai rispettivi relatori)
• Tessera CSEN con relativa Assicurazione base contro gli Infortuni
• Diploma fine corso Il Diploma Nazionale Istruttore di ginnastica Yoga (metodo Ashtanga Yoga), rilasciato da CSEN dovrà essere pagato a parte direttamente ad AYBO, che poi provvederà a pagare CSEN.

ALCUNE PRECISAZIONI RIGUARDO LA REGISTRAZIONE YOGA ALLIANCE
Yoga Alliance US è una Associazione americana di insegnanti e Scuole di Yoga caratterizzate dal seguire delle linee guida che riportano alla registrazione:
• RYT-200, per le 200 ore di formazione
• RYT-500, per le 500 ore di formazione (anche 200+300 ore)
• E-RYT-200 ore, relativa a Experienced Registered Yoga Teacher, che possono creare e condurre solo Corsi di Formazione 200 ore, RYT-200 ore
• E-RYT-500 ore, relativa a Experienced Registered Yoga Teacher, che possono condurre tutti i tipi di Corsi di Formazione RYT-200, RYT-300 e RYT-500 ore.

IMPORTANTE
Per definirsi RYT-200 ore o altro, occorre essere registrati ufficialmente nel registro Yoga Alliance consultabile on line nel sito www.yogaalliance.org Va da sè che, se un insegnante non è in regola con il versamento della relativa quota associativa, questi verrà automaticamente eliminato dal registro ufficiale e non potrà più riportare il titolo RYT-XX in tutta la sua documentazione ufficiale. Ricordarsi di questo quando si dovranno prendere in considerazione le varie offerte formative presenti sul mercato.

CONTRIBUTO, ISCRIZIONI, PRE-REQUISITI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
Per le modalità di pagamento prego scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. oppure telefonare al 3386637586 M° Giuliano Ananta Ji Due tipi di contributo:

A) UNICA RATA di 1200,00 Euro da versarsi all’iscrizione e comunque non oltre il 14 marzo 2025, oppure

B) 1400,00 Euro divisi in una PRIMA RATA di 900,00 Euro da versarsi entro il 21 marzo 2025 e la SECONDA RATA di 500,00 Euro da versarsi entro la fine di maggio 2025

Ad esse sono da aggiungere nello stesso bonifico il costo di 06,00 Euro delle tessera CSEN, e la quota associativa AYBO di 30,00 Euro

Il partecipante si potrà ritenere iscritto solo ed unicamente se in regola con:
• Versamento del contributo richiesto
• Compilazione del modulo Ufficiale di Registrazione al Corso (URC)
• Compilazione del modulo di richiesta di iscrizione all'ASD Ashtanga Bologna, AYBO, comprensivo del modulo della Privacy e della Liberatoria Audio/Video.
• Certificato medico semplice valido per l'anno corrente e richiedibile al proprio medico di base

La mancanza di uno solo dei moduli sopra riportati potrebbe inficiare la partecipazione al corso. I seminari al di fuori del corso e/o i workshop con maestri italiani o stranieri di Ashtanga Yoga sono da considerarsi sempre a pagamento, tuttavia verrà sempre data priorità agli allievi del corso insegnanti rispetto agli altri.

POLITICA DI RIMBORSO PER IL 18° CORSO INSEGNANTI AYBO
Disdetta da un mese ad una settimana prima dell'inizio dell'evento 50% di quanto versato (tolte le spese bancarie e il costo della tessera CSEN).

Da una settimana prima l'inizio dell'evento Nessun rimborso per nessuna ragione.

IMPORTANTE
Anche a corso iniziato, in caso di ripensamento o per altri motivi personali, Ashtanga Bologna non rimborserà la cifra versata. Una volta deciso di lasciare il corso, l'allievo prende atto che non verrà più accettato al corso anche in caso di un ripensamento successivo.

Ashtanga Vinyasa Yoga
ASHTANGA VINYASA YOGA

Il nuovo libro del Maestro Giuliano Vecchiè un manuale pratico e di consultazione per principianti ed avanzati.

Il primo libro pubblicato in Italia nel 2012, completo con storia, teoria, tecnica, anatomia e benefici delle varie asana riportate nella Prima Serie dell’Ashtanga Vinyasa Yoga.

Un MUST per tutti gli appassionati di questo meraviglioso stile.

Acquista ora

ASHTANGA YOGA ACADEMY BOLOGNA

Via degli Orti, 44 Bologna

Cosa portare
  • Tappetino per la pratica
  • Asciugamano
  • Eventuale piccolo cuscino per sedervi
  • Materiale per prendere appunti
Orari
  • Mattina: 09.30-12.30
  • Pausa pranzo: 12.30-13.30
  • Pomeriggio: 13.30-16.30
Importante
  • Non è permesso effettuare video o registrazioni audio se non dietro permesso diretto da parte del relatore.
Modulo iscrizione
Vuoi iscriverti ad un nostro corso oppure ad uno workshop .

Prossimi Workshop


Ultimi Articoli

Aybo

Dal 2007, prima scuola di Ashtanga Vinyasa Yoga in italia ad essere stata ufficialmente autorizzata da Manju Pattabhi Jois alla formazione sulla prima e seconda serie dell'Ashtanga Vinyasa nella tradizione di Sri Pattabhi Jois e Manju Jois.

© ASD Ashtanga Bologna. All rights reserved.