CALENDARIO ASHTANGA YOGA WORKSHOP AYBO 2025 (IN DEPTH TRAINING) CON GIULIANO ANANTA JI

Ciao,
sono Giuliano Vecchiè. “Ananta" è il mio nome spirituale datomi a Rimini nel 1994 dal grande Swami Niranjanananda Saraswati del Satyananda Ashram di Mongheer durante una iniziazione pubblica allo yoga.

La Scuola Satyananda, che ho seguito per vari anni, è un' importantissima Scuola di Yoga fondata da Swami Satyananda, allievo del grande Swami Sivanandaji Maharaji fondatore del famosissimo Sivananda Ashram di Rishikesh. (Chiamato anche Divine Life Society).

Per chi proviene solo dall’Ashtanga ed ha magari 25 anni, tutto questo potrà dire poco, ma li si trovano le mie radici di insegnante di Yoga.

Chiaramente, come tanti insegnanti, anch’io ho seguito un percorso con vari maestri yoga di varie tradizioni, cercando però di non inseguire il diploma per il diploma ma di apprendere sempre di più e formarmi cosi la mia visione dell’insegnamento dello Yoga.

Ho iniziato ad interessarmi di yoga verso la metà degli anni 60, mentre negli anni ’70 ho iniziato qui a Bologna dei corsi standard con un grande Maestro di nome Bruno Baleotti, che tuttora insegna, praticando con lui in un tempo in cui lo yoga era veramente una pratica di pochi.

Sempre negli anni ’70 ho frequentato al Scuola del grande Maestro di Milano, Carlo Patrian, della Scuola Sivananda di Rishikesh, ottenendo il mio primo Diploma di Insegnante Yoga nel 1979!

In seguito ho continuato con Bruno Baleotti negli anni ’80, ricevendo da lui due Diplomi di Insegnante di base e avanzato.

Pian piano ho iniziato un passaggio dalla tecnica Sivananda, riportata nei libri di Andrè Van Lysebeth, e studiata poi col M° Patrian, alla tecnica della grande Maestra Dona Holleman (allieva di Iyengar) e quindi di Iyengar stesso, da me incontrato personalmente nel 1989 a Poona. Li ci fu una vera evoluzione nella pratica personale, con l’applicazione degli allineamenti e dell’attenzione al corpo, che iniziai con la Scuola Il Melograno del M° Lino Colombi di Bologna, fino a completare il loro corso triennale di formazione per Insegnanti di Yoga. Tuttavia continuò il mio legame con la Divine Life Society di Sivananda a Rishikesh, di cui divenni Presidente DLS della sede di Bologna.

Ma fu nel 1998, che mia moglie ed io, andammo ad incontrare il grande M° Sri K. Pattabhi Jois, a Mysore, per poi iniziare la nostra pratica di Ashtanga Yoga col grande M° Lino Miele di Roma, alla mia età di 49 anni, e all’età di mia moglie Margherita di 62! E FU L’INIZIO DI UNA MERAVIGLIOSA AVVENTURA CHE AUGURO A TUTTI I MIEI ALLIEVI E NON, DI POTER VIVERE, chiaramente con Maestri diversi. Da lì, dopo 7 anni con Lino Miele, fu tutto un frequentare e praticare con i maggiori Maestri di Ashtanga riconosciuti a livello mondiale, quali lo stesso Guruji Sri Pattabhi Jois, Manju Jois, David Swenson, Kino Macgregor, Mark Darby, Tim Miller, Chuck Miller, David Williams, Richard Freeman, e avanti cosi con tanti altri ottimi Maestri. A tal proposito, Ashtanga Yoga Bologna fu la prima Scuola in Italia ad invitare molti dei maestri suddetti a tenere Workshop di Ashtanga a Bologna.

LA NOSTRA PROPOSTA DIDATTICA

ED ECCO LA NOSTRA PROPOSTA DIDATTICA Ora, ad una età sicuramente matura, ma ancora abbastanza giovanile, penso che oltre al continuo aggiornamento personale, sia giunto il momento della condivisione delle conoscenze accumulate in questi bellissimi anni!
Per permettere a tutti di potere godere di questi insegnamenti senza troppi sforzi finanziari e gestendo meglio il proprio tempo, abbiamo pensato di usare una modalità di erogazione delle lezioni un po’ diversa dal solito: il WORKSHOP DI APPROFONDIMENTO (IN DEPTH TRAINING).

Chiaramente nulla di nuovo sotto il sole, ma questa serie di Workshop sono indipendenti l’uno dall’altro, ma possono anche far parte di una specie di vero e proprio corso formativo composto di 7 fine settimana pari a 12 ore di lezione l’una (6 ore il sabato e 6 ore la domenica), per un totale di circa una novantina di ore, che si concluderà con la distribuzione di un CERTIFICATO DI PARTECIPAZIONE DI 100,00 ORE AYBO/CSEN, col quale accedere all’anno integrativo sulle Correzioni Sicure, per un totale di 250 ore.

NB: NATURALMENTE NESSUNO TI OBBLIGHERA' A PARTECIPARE A TUTTI I WORKSHOP. LA DECISIONE SARA’ TOTALMENTE TUA, COSI COME LA GESTIONE DELLE TUE FINANZE. NESSUNO OBBLIGO! PUOI ANCHE FARE UNA GIORNATA SOLA E POI SMETTERLA LI’, ANCHE SE COMPLETARE ALMENO UN WEEKEND SAREBBE INDUBBIAMENTE LA COSA PIU’ UTILE.

NB: essendo questi Workshop indipendenti l’uno dall’altro, non sono previsti recuperi di giornate perdute né è previsto alcuno sconto per chi dovesse decidere di partecipare a tutte le giornate.

Tuttavia, in caso di impegno a partecipare a tutti i workshop in programma abbiamo previsto un contributo globale di 1000,00 Euro invece di 1120,00, purché il versamento di tutta la cifra avvenga al momento dell’iscrizione. Ci dovrà essere un versamento iniziale di 1120,00 Euro e, in caso di partecipazione a tutti i workshop, 120,00 Euro verranno restituiti a fine corso.

Queste 90 ore diventeranno parte di un totale di 250 ore di formazione da integrare con la partecipazione ad un anno extra (12 lezioni di una giornata) sulle correzioni. Al completamento di questo iter formativo, l’AYBO rilascerà un DIPLOMA DI ISTRUTTORE DI ASHTANGA TRADIZIONALE, 250 ORE, DA CONVERTIRE IN UN DIPLOMA NAZIONALE CSEN 250 ORE PER POTERE INIZIARE LA TUA ATTIVITA’ DI INSEGNAMENTO.

Nel ringraziarti per la pazienza e per la tua attenzione, ti invio le informazioni di contatto riportate anche nella locandina allegata.

NB: IN QUESTI WORKSHOP AFFRONTEREMO ANCHE ARGOMENTI CHE DIFFICILMENTE SI POSSONO RISCONTRARE IN NORMALI WORKSHOP DI ASHTANGA: IL CORPO SOTTILE E LA SUA FUNZIONE NELLA PRATICA DELL’ASHTANGA.

DATE DEI VARI WORKSHOP 2025

  • 15-16 FEBBRAIO 2025
  • 01-02 MARZO 2025
  • 29-30 MARZO 2025
  • 12-13 APRILE 2025
  • 26-27 APRILE 2025
  • 17-18 MAGGIO 2025
  • 14-15 GIUGNO 2025
  • Orari: 09.30 - 12.30. e 13.30 - 16.30

Sede del corso

  • Ashtanga Yoga Academy Bologna via degli Orti, 44 Bologna

INSEGNANTE

  • M° Giuliano Ananta Ji

IBAN IT68D0306937077100000003280
BANCA INTESASANPAOLO FILIALE 05047 VIA JUSSI, 1 40068 SAN
LAZZARO DI SAVENA
A FAVORE DI ASS. ASHTANGA YOGA BOLOGNA AYBO®
CAUSALE: Nome & Cognome, WORKSHOP (IN DEPTH TRAINING)
date:…………………………………….."

Ashtanga Vinyasa Yoga
ASHTANGA VINYASA YOGA

Il nuovo libro del Maestro Giuliano Vecchiè un manuale pratico e di consultazione per principianti ed avanzati.

Il primo libro pubblicato in Italia nel 2012, completo con storia, teoria, tecnica, anatomia e benefici delle varie asana riportate nella Prima Serie dell’Ashtanga Vinyasa Yoga.

Un MUST per tutti gli appassionati di questo meraviglioso stile.

Acquista ora

ASHTANGA YOGA ACADEMY BOLOGNA

Via degli Orti, 44 Bologna

Cosa portare
  • Tappetino per la pratica
  • Asciugamano
  • Eventuale piccolo cuscino per sedervi
  • Materiale per prendere appunti
Orari
  • Mattina: 09.30-12.30
  • Pausa pranzo: 12.30-13.30
  • Pomeriggio: 13.30-16.30
Importante
  • Non è permesso effettuare video o registrazioni audio se non dietro permesso diretto da parte del relatore.
Modulo iscrizione
Vuoi iscriverti ad un nostro corso oppure ad uno workshop .

Prossimi Workshop


Ultimi Articoli

Aybo

Dal 2007, prima scuola di Ashtanga Vinyasa Yoga in italia ad essere stata ufficialmente autorizzata da Manju Pattabhi Jois alla formazione sulla prima e seconda serie dell'Ashtanga Vinyasa nella tradizione di Sri Pattabhi Jois e Manju Jois.

© ASD Ashtanga Bologna. All rights reserved.